Assegno Unico 2022
L’Assegno Unico è la nuova misura economica a sostegno delle famiglie con figli a carico, in vigore dal 1° gennaio 2022 e varrà dal 7° mese di gravidanza fino al compimento del 21esimo anno di ogni figlio fiscalmente a carico, mentre per i figli con disabilità non è previsto alcun limite di età.
Viene definito “Assegno Unico” perché a fronte di un’unica prestazione economica erogata in base all’indicatore ISEE, andrà a sostituire diverse misure economiche erogate a sostegno delle famiglie:
- le detrazioni IRPEF sui figli a carico di età inferiore a 21 anni;
- gli assegni al nucleo familiare;
- gli assegni per le famiglie numerose con almeno 3 minori;
- il Bonus Bebè;
- il premio alla nascita.
Il pagamento della nuova misura economica partirà dal mese di Marzo 2022. L’assegno ha un valore che varia da 175 euro a 50 euro al mese per ogni figlio minorenne. Dai 18 ai 21 anni il contributo varia da da 85 euro a 25 euro. L’importo spettante dipende dall’ISEE e all’età dei bambini, ad eccezione dei figli disabili per cui non vi sono limiti di età.
Per poter presentare la domanda di Assegno Unico è necessario rivolgersi presso un CAAF o l’INPS ed essere in possesso di un ISEE con validità 2022.
- Categorie