Salta al contenuto principale

La nuova Social card "Dedicata a te"

Scopri le fasi e le tempistiche per l'attivazione della misura a sostegno delle famiglie per l'anno 2025

Data :

10 settembre 2025

La nuova Social card "Dedicata a te"
Municipium

Descrizione

Il contributo di 500 euro è destinato alle famiglie con ISEE non superiore a 15.000 euro per l'acquisto di beni alimentari di prima necessità.

La misura è riservata a cittadini residenti in Italia, in possesso dei seguenti requisiti al 12 agosto 2025:
- iscrizione di tutti i componenti del nucleo all'Anagrafe della popolazione residente;
- certificazione ISEE ordinario valido con indicatore non superiore a 15.000 euro annui.

Priorità è data ai nuclei familiari composti da almeno tre componenti, in particolare, in ordine di priorità decrescente, quelli con almeno un componente nato tra il 2007 e il 2011.

Non possono accedere al beneficio i nuclei familiari che percepiscono:
- Assegno di Inclusione;
- Reddito di Cittadinanza;
- Carta acquisti;
- NASpI, DIS-COLL, indennità di mobilità;
- Cassa Integrazione Guadagni o altre forme di sostegno per disoccupazione.

Il contributo di 500 euro viene erogato attraverso carte elettroniche prepagate fornite da Poste Italiane. Le carte vengono consegnate presso gli uffici postali abilitati.

I BENEFICIARI NON DEVONO PRESENTARE DOMANDA. L’INPS, entro l’11 settembre 2025, metterà a disposizione dei comuni le liste dei beneficiari in possesso dei requisiti, selezionandoli secondo criteri di priorità dati dal numero dei componenti del nucleo familiare.

Tempistiche:

  • Entro l’11 settembre 2025: l’INPS trasmetterà ai Comuni le “liste provvisorie” dei beneficiari.

  • Entro i successivi 30 giorni: il Comune verificherà le residenze e consoliderà le liste

  • Entro 10 giorni dal consolidamento: l’INPS renderà definitive le liste e le trasmetterà a Poste Italiane

  • Ricevute le liste elaborate da Poste Italiane, l’INPS metterà a disposizione dei Comuni le “liste definitive” con i beneficiari della carta associati al codice identificativo della loro Postepay

  • Entro novembre 2025: tutte le famiglie beneficiarie riceveranno una comunicazione postale con le istruzioni per il ritiro della carta presso gli uffici postali abilitati. 

Ritiro e utilizzo delle carte

  • Le carte assegnate negli anni precedenti restano valide anche negli anni successivi, a condizione che il beneficiario sia confermato nelle nuove liste. I nuovi beneficiari, non già titolari negli anni passati del contributo oppure in caso di smarrimento, dopo aver ricevuto la comunicazione di concessione del beneficio potranno recarsi, secondo un criterio di scaglionamento, presso gli Uffici Postali abilitati.

  • Il primo pagamento dovrà avvenire entro il 16 dicembre 2025.

  • Le somme dovranno essere spese entro il 28 febbraio 2026.

Aggiornamenti e approfondimenti

•Sito del Ministero dell’Agricoltura, della Sovranità Alimentare e delle Foreste – Individuazione dei nuclei familiari in stato di bisogno,

•Sito INPS

Ultimo aggiornamento: 27 ottobre 2025, 08:50

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta il Servizio

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?

1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?

1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?

2/2

Inserire massimo 200 caratteri
È necessario verificare che tu non sia un robot