Consiglio Comunale dei Ragazzi e delle Ragazze di Colturano

CCRR

Municipium

Competenze

Il CCRR, come da Statuto, è un Organismo di effettiva partecipazione dei più piccoli alla vita cittadina, promuovendo il principio sancito dagli articoli 12-15 della Convenzione ONU sui Diritti dell’Infanzia del 1989 (qui riportata nella
versione riscritta dai bambini con l’aiuto del pedagogista Mario Lodi).

Finalità
La costituzione del CCRR si propone i seguenti obiettivi:
● un obiettivo di partecipazione: la Repubblica, infatti, attraverso la ratifica della convenzione menzionata e l’emanazione della legge suddetta, riconosce il diritto del minore ad esprimere liberamente il proprio punto di vista, anche attraverso la partecipazione al contesto pubblico di appartenenza;
● un obiettivo educativo: lo strumento della consulta dei minori, direttamente o indirettamente partecipata da tutti i minori a cui si riferisce, comporta l’apprendimento e l’esplorazione del contesto di appartenenza e delle regole che lo caratterizzano ed uno stimolo all’intelligenza dei ragazzi e al loro senso critico;
● un obiettivo di utilità pubblica: il punto di vista dei minori si focalizza sempre sulle questioni inerenti la vivibilità dell’ambiente in cui vivono, e tenerne conto significa possedere elementi e proposte per incrementare la qualità del territorio.

Municipium

Tipo di organizzazione

Municipium

Persone che compongono la struttura

Municipium

Sede principale

Scuola Primaria "A. Manzoni"

Via Municipio, 1, 20075 Colturano MI, Italia

Municipium

Contatti

Responsabili del progetto del CCRR : consigliami@ambienteacqua.it
Municipium

Ulteriori Informazioni

Ultimo aggiornamento: 6 febbraio 2025, 11:47

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?

1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?

1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?
2/2
Inserire massimo 200 caratteri
È necessario verificare che tu non sia un robot